• LinkedIn
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
Riccardo Grosso
  • HOME
  • RICCARDO
    • DAL VIVO
    • CHI SONO
    • MUSICA & VIDEO
    • BLUES BAND
  • ARMONICA
    • ARTICOLI
    • INTERVISTE
    • CUSTOMIZZATORI
    • MARCHE
  • ARMONICISTI
  • TABLATURE
  • LEZIONI DI ARMONICA
    • LE LEZIONI
    • PROGRAMMA LEZIONI
    • DOMANDE FREQUENTI
    • TEST: IL MIO LIVELLO
  • CONTATTI

Strumentazione

Home /Strumentazione
Strumentazione

Microfoni, Effetti, Amplificatori: Parte 3 – Gli Ampli

9 Agosto 2017 0

Dopo aver analizzato microfoni ed effetti nella parte 1 e nella parte 2, vediamo questa volta una panoramica sugli amplificatori per armonica pi? diffusi, conosciuti…

Strumentazione

Microfoni, Effetti, Amplificatori: Parte 2 – Gli Effetti

2 Agosto 2017 0

Nella prima parte abbiamo affrontato una panoramica sul primo stadio della nostra catena del suono: i microfoni. Oggi tocca agli effetti.   Abbiamo visto come…

Strumentazione

Microfoni, Effetti, Amplificatori: Parte 1

26 Luglio 2017 0

Questo articolo su microfoni, amplificatori ed effetti ? lungo. Il suo scopo ? di dare un orientamento e un gustoso approfondimento a chi vuole iniziare…

Strumentazione

Il microfono per l’armonica

17 Maggio 2017 0

Il microfono per l’armonica ? uno degli argomenti scottanti per chi suona l’armonica da un po’ e vuole iniziare a raggiungere il sound elettrico e…

Strumentazione

Mettiamo mano all?amplificatore: valvole, circuiti e indicazioni. Parte 2

12 Agosto 2016 0

I coni.   Non sono solo le valvole e le modifiche alla circuitazione a fare il suono di un amplificatore, ma anche i coni (speaker)…

Strumentazione

Mettiamo mano all?amplificatore: valvole, circuiti e indicazioni. Parte 1

21 Luglio 2016 0

Essere armonicista non ? solo conoscere tutto ci? che riguarda lo strumento. Dobbiamo essere capaci di costruire la nostra ?sound-chain? dal microfono all?amplificatore. L?amplificatore, in…

Strumentazione

Scegliere un amplificatore per armonica

17 Dicembre 2015 0

E? un?argomento scottante. E una scelta spesso influenzata da diversi fattori ? che partono dalle esigenze artistiche e sonore, a quelle di trasportabilit?, a quelle…

Navigazione articoli

prev 1 2

Strumentazione

  • Microfoni, Effetti, Amplificatori: Parte 2 –…

    Nella prima parte abbiamo affrontato una panoramica sul primo stadio della nostra catena del suono: i microfoni. Oggi tocca agli… Leggi il seguito…

  • Il microfono per l’armonica

    Il microfono per l'armonica ? uno degli argomenti scottanti per chi suona l'armonica da un po' e vuole iniziare a… Leggi il seguito…

  • [AGGIORNAMENTO:] Kong Sheng Sunrise: macchie di…

    kong shengDopo una segnalazione di Alberto Tripolini sul mio canale youtube dove recensivo le quattro Kong Sheng, sembrava che la Sunrise… Leggi il seguito…

  • Armonica e Intonazione

    intonazioneL'intonazione delle singole note caratterizza l'animo dell'armonica diatonica. Perch? ? vero che ogni armonica ? accordata su una scala maggiore,… Leggi il seguito…

Speciali

  • Sideman: esiste materiale che aiuta l’armonicista?

    Qualche mese fa stavo guardando un bellissimo documentario intitolato "Rock N Roll Guns For Hire: The Story Of The Sideman".… Leggi il seguito…

  • 8 Punti Deboli Dell’Improvvisazione

    8 Punti Deboli Dell'ImprovvisazioneCi sono alcuni punti in comune con tutti gli studenti che ho avuto e con tutti gli armonicisti con i… Leggi il seguito…

  • La Cromatica Nel Blues – Parte 7. Minore Naturale in “Prima Posizione”

    Se vogliamo davvero iniziare a suonare la cromatica per come è pensata e sfruttane le sonorità, il brano di George… Leggi il seguito…

SCOPRI DI PIU’

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

QUOTES

“Lo adoro!”

— Jumpin’ Johnny Sansone
Questo sito usa i cookie. Per leggere la cookie policy clicca sul link. Chiudendo la finestra o proseguendo con la navigazione del sito, si accettano le condizioni della cookie policy. Cookie Policy

TRANSLATE

LOGIN STUDENTE

© 2021 Newsmag. All rights reserved. Created by Macho Themes